Tratto da “A Crìa da Cumpagnia Armasca” – n. 56 – II Trimestre 2018
Nel mese di marzo, un nutrito numero di bambini della scuola materna di Arma di Via Colombo, si è recato in visita, accompagnati dalle loro maestre, alla sede sociale della Cumpagnia Armasca, in Villa Boselli. Ad accoglierli erano presenti il Presidente Angelo Stella, il segretario Roberto Saleri e l’addetto stampa Luciano Breviario.
Si è subito aperto, con i piccoli visitatori, un simpatico dialogo, tutti erano entusiasti e meravigliati dei tanti reperti storici marinareschi del nostro piccolo “Museo del Mare” allestito nel piccolo spazio all’ingresso della Sede Sociale.
Il Presidente ha illustrato loro le varie caratteristiche dei modellini navali esposti ed i bimbi sono rimasti in ammirazione davanti al bel modello della nave scuola “Amerigo Vespucci”, a quello dello “Sciabecco”, la veloce nave piratesca che assaliva le nostre coste, al comando del pirata Alì Hamed, il “Cutty Sark” la più veloce antica nave a vela ad attraversare gli oceani e poi ancora le nostre navi della gloriosa marineria armasca: golette, brigantini e i caratteristici ”gussi” da pesca liguri.
E’ stata per tutti una bellissima esperienza.

Quest’anno, per la prima volta, alcune scuole del nostro comune sono state invitate a partecipare al programma FEE Eco-Schools, un programma teso a rendere partecipi ed edotti i bambini, circa la necessità di vivere in un ambiente più rivolto verso l’ecologia e che ci ha visto coinvolti. Nella foto la consegna della Bandiera Verde presso la Scuola dell’Infanzia Statale di Via Colombo.
